News

Imola Raddoppia
12 gennaio 2021
Una bella notizia per tutta la Città Metropolitana.
La Formula Uno a Imola fa il bis a pochi mesi dal ritorno del GP, dopo 14 anni, all’Autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’.
Nel weekend dal 16 al 18 aprile si correrà infatti il ‘Gran Premio dell’Emilia-Romagna 2021’, il primo quest’anno in Europa.
Naturalmente nel rispetto delle regole anti-Covid.
Un territorio che si conferma cuore della Motor Valley, che valorizza le prospettive, con un piede sull’acceleratore pronti alla ripartenza.

Zaky è bolognese
11 gennaio 2021
Il Comune di Bologna ha conferito la cittadinanza onoraria a Patrick Zaky.
Un passo fondamentale per continuare a stare accanto ad un ragazzo ingiustamente incarcerato in Egitto da quasi un anno.
Patrick è un prigioniero di coscienza detenuto in quanto attivista dei diritti umani.
Vogliamo mantenere alta l’attenzione sul caso e, con questo riconoscimento, viene ufficializzata non solo la sua appartenenza a Bologna come studente universitario, come cittadino, ma la volontà di continuare a lottare e fare pressioni sul Governo egiziano per la sua liberazione.
Perché non può essere lasciato solo, perché non si perda la speranza di vederlo rientrare in Italia e terminare i suoi studi.
Resisti, siamo con te.

Ciao Roberto
10 gennaio 2021
Ci ha lasciato Roberto Lazzari, amministratore, militante, consigliere comunale a Zola Predosa.
Un volontario instancabile delle Feste de L’Unità, colonna portante del ristorante “i Castelli".
Un riferimento nella nostra comunità, lascia un vuoto incolmabile; grazie per tutto l’impegno, la passione, la generosità che hai sempre dimostrato.
L’abbraccio più forte alla figlia Bianca, ai familiari ed ai tanti che lo hanno conosciuto.

Tragedia Crevalcore
7 gennaio 2021
Sedici anni fa nella tragedia ferroviaria di Crevalcore persero la vita 17 persone, e molte altre rimasero ferite.
Uno scontro, all’altezza dell’ex stazione Bolognina, tra un treno interregionale proveniente da Verona e diretto a Bologna, con a bordo 200 passeggeri, e un treno merci in arrivo da Roma che procedeva in senso contrario, quando il tratto era ancora a binario unico.
Un drammatico ricordo che resterà indelebile nei cuori e nella memoria del territorio, affinché l’impegno e gli investimenti per garantire la sicurezza dei cittadini siano sempre una priorità.
Il nostro più sentito cordoglio ai familiari delle vittime.

Uniti nel Tricolore
7 gennaio 2021
Il Tricolore rappresenta i valori dell’Italia e della nostra Costituzione.
Oggi, nel 224esimo anniversario, celebriamo i suoi ideali e la capacità delle italiane e degli italiani di stringersi attorno alla bandiera e risollevarsi anche in momenti difficili come questo, creando nuova luce e speranza per il futuro.

Sdegno immagini
6 gennaio 2021
La democrazia americana è viva e forte, supererà la prova.
Ma le immagini di questa sera sono il segno che non bisogna mai abbassare la guardia, lisciare il pelo agli istinti peggiori, giustificare violenza verbale e fisica, accettare l’intolleranza e gli estremismi.
Spero in una risposta forte e unanime, ci riguarda tutti.
Luigi Tosiani

Non dimentichiamo
6 gennaio 2021
Il 6 gennaio 1980 veniva ucciso dalla mafia, davanti a casa sua, a Palermo, l’allora presidente della regione Sicilia Piersanti Mattarella.
Sergio, il fratello, fu il primo a soccorrerlo estraendo il corpo dall’auto.
Sognava una società finalmente libera dalla criminalità organizzata, e lo dimostrava ogni giorno portando onestà ed impegno all’interno delle istituzioni. Per questo venne assassinato. Ma non riuscirono ad uccidere i suoi ideali che lo elessero a simbolo ed esempio della rivoluzione ispirata ai valori dell’antimafia.
A noi spetta il dovere di ricordarlo.

Somministrazioni
5 gennaio 2021
UNA PAGINA ONLINE CON GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SULLA SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI IN EMILIA-ROMAGNA.
Da oggi i cittadini potranno visitare la pagina online https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid sul portale sul portale della Regione per vedere, minuto per minuto, i dati sulla vaccinazione anti-Covid in Regione.
Un elemento di trasparenza che permetterà a chiunque di valutare l’andamento delle vaccinazioni da Rimini a Piacenza, che verrà arricchito con altri dati nei prossimi giorni.

50 anni DAMS
5 gennaio 2021
50 anni fa a Bologna nasceva il DAMS il primo corso di laurea in Italia di discipline della musica e dello spettacolo.
Un’idea rivoluzionaria nata dall’intuizione di un grecista Benedetto Marzullo che, arrivato sotto le due Torri nel 1967, presentò tre anni dopo alla Facoltà di Lettere il progetto per dare dignità di cattedra alle arti.
Superando scetticismo, diffidenza e luoghi comuni, il corso riuscì in pochi anni a raggiungere un alto numero di iscritti, distinguendosi per avanguardie artistiche e contribuendo a fare della nostra città una delle capitali delle arti visive e della musica.
Un luogo dove il comprendere, la curiosità ed il sapere si fondono nell’arte creando sempre nuove commistioni, attitudini e talenti, ma soprattutto dei veri professionisti nel settore della cultura.

Solidarietà
2 gennaio 2021
Hanno rinunciato a un giorno di ferie per fare tornare la salma del collega nel suo Paese di origine.
Nei primi giorni dell’anno dall’Aeroporto Marconi arriva una storia, di quelle che fanno commuovere. Iqbal Md Farouk, 46enne, originario del Bangladesh, si era spento il 10 dicembre all’improvviso, lasciando la moglie e due figli. Un ultimo viaggio che, tra le difficoltà di spostamento dovute al coronavirus e il conseguente aumento dei costi, sarebbe stato quasi impossibile per la famiglia. Così gli amici-colleghi della società di servizi per la quale lavorava come smistatore di bagagli da oltre 20 anni, e parte dei vertici dell’azienda, che si sono subito resi disponibili all’iniziativa, hanno deciso di aiutare il nucleo di Farouk devolvendo 800 ore di permessi. Mentre i dipendenti delle altre due ditte di servizi dell’aeroporto, non potendo donare le ore lavorative, hanno creato una vera raccolta fondi in denaro. Tutto nonostante la cassa integrazione. Una gara di solidarietà che hanno deciso di far proseguire a sostegno della famiglia. Gesti bellissimi che raccontano il cuore immenso delle persone.