
Grazie
Bandiere arcobaleno
Ciclovia del Sole

1 Dicembre, Giornata Mondiale contro l'AIDS
November 30, 2020
Se ne parla meno, ma non dobbiamo abbassare la guardia.
Oggi è la Giornata Mondiale contro l'AIDS, che ci ricorda l’importanza della prevenzione e la consapevolezza dei rischi che la malattia può portare.
Negli anni ’90 le campagne di informazione sul virus HIV avevano sensibilizzato la popolazione sul tema, mentre ora se ne parla meno. Per questo è importante comunicare, soprattutto a chi non ha vissuto quel periodo, gli strumenti per prevenirne la trasmissione come l’utilizzo del preservativo e una diagnosi tempestiva attraverso il test.
In Italia sono circa 3.500 i nuovi casi ogni anno, che interessano soprattutto i giovani tra i 25 e i 29 anni.
Dati dimostrano che, nonostante il calo dei casi accertati, resta ancora alto il numero delle diagnosi tardive (58 per cento in Emilia-Romagna), con la possibilità concreta che ci si trovi già in AIDS o in una fase molto avanzata dell’infezione.
Per questo dobbiamo mantenere alta l’attenzione.
Resta inoltre da combattere lo stigma sociale che porta con sé la malattia a causa della cattiva informazione, perché le evidenze scientifiche dimostrano che una persona con HIV che segue regolarmente la terapia, e ha carica virale non rilevabile nel sangue, non trasmette il virus.
Quindi stop al pregiudizio #STOPHIVSTIGMA e sì alla corretta comunicazione.
Vi ricordiamo che da fine novembre nella nostra Regione alle persone che eseguono il test HIV è offerta la possibilità gratuita di effettuare il test sierologico per il Covid19.