top of page
News
barra azzurra.png

18 Ottobre 2022
 

Il Sindaco Matteo Lepore ha raccontato il lavoro svolto nel primo anno di mandato per Bologna.

 

Un anno di lavoro intenso e costante

 

  • per promuovere i diritti, la giustizia sociale e ridurre così le disuguaglianze;

  • promuovere la giustizia climatica e la biodiversità;

  • per difendere la dignità del lavoro e lo sviluppo economico di qualità;

  • per il diritto alla casa, alla salute e alla sicurezza;

  • per fare di Bologna una città sempre più innovativa e internazionale;

  • per un progetto metropolitano capace di includere tutta la comunità;

  • per il diritto e dovere di muoversi in modo sicuro, accessibile e sostenibile;

 

Il Comune ha prodotto un documento di sintesi dei principali progetti realizzati che racconta gli obiettivi e i valori che stanno guidando l’azione della Giunta ed una linea del tempo per raccontare i progetti realizzati durante il mandato 2021-2026, giorno per giorno, che verrà aggiornato fino alla fine del mandato e che potete trovare al link  http://www.comune.bologna.it/mandato-2021-2026/

 

 

Una stagione difficile che ci deve vedere uniti e solidali e in cui si sono poste le basi per fare di #Bologna la città più #progressista d’Italia.

TUTTE LE NEWS
iran.jpg
News
barra azzurra.png

5 Ottobre 2022

Oggi pomeriggio a Bologna per esprimere pieno sostegno e solidarietà alle donne iraniane che con coraggio stanno rischiando la loro vita, lottando per il riconoscimento dei diritti umani e per la loro libertà.

Donne. Vita. Libertà.
Contro ogni violenza e tortura 🇮🇷


 

FU.jpg
News
barra azzurra.png

Settembre 2022

 

𝟭𝟱𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗩𝗢𝗟𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗘!

 

Ai volontari e alle volontarie, dalla forza straordinaria e dalla passione determinante.
La nostra Festa siete voi, il vostro lavoro incessante è la linfa vitale del nostro Partito.
A visitatori e alle visitatrici, ai relatori e alle relatrici.
A chi è arrivato/a a Parco Nord volendo partecipare ad una semplice iniziativa ed è andato/a via con mente e pancia piena.

Venticinque giorni di Festa sono tanti, richiedono sforzo, impegno e sacrificio, eppure chiunque passi da qui si sente a casa. Basta voltarsi per scoprire scatti di Festa, persone che parlano di politica davanti un piatto di tortellini, corrono, ballano, tanti volti con lo stesso sorriso e lo sguardo fiero di chi è consapevole di far parte di una comunità forte, resiliente, orgogliosa, unica.

Parco Nord quest’anno ha rappresentato per noi un lavoro di prossimità prezioso per ingrossare le fila della partecipazione al voto nonostante all’interno del perimetro della Festa non si potesse svolgere campagna elettorale.
Parco Nord ha rappresentato per noi una sfida di buona politica che con orgoglio possiamo dire di aver vinto.
Parco Nord è la FestUnità Bologna e non c’è niente di più straordinario della sua magia.

64.000 pasti serviti negli stand dei volontari
150.000 visitatori
3.000 volontari.
40 associazioni
164 iniziative
9 ristoranti 4 bar
1.273.000 € di incasso


Andiamo avanti così.

 

Festa Unità Provinciale
2022

Solidarietà alle donne iraniane 

Primo anno di mandato 

Feste de L'Unità

Congresso provinciale
2021

Trasparenza 

PD

1 Dicembre, Giornata Mondiale contro l'AIDS

December 01, 2020

Se ne parla meno, ma non dobbiamo abbassare la guardia.

Oggi è la Giornata Mondiale contro l'AIDS, che ci ricorda l’importanza della prevenzione e la consapevolezza dei rischi che la malattia può portare.

Negli anni ’90 le campagne di informazione sul virus HIV avevano sensibilizzato la popolazione sul tema, mentre ora se ne parla meno. Per questo è importante comunicare, soprattutto a chi non ha vissuto quel periodo, gli strumenti per prevenirne la trasmissione come l’utilizzo del preservativo e una diagnosi tempestiva attraverso il test.

In Italia sono circa 3.500 i nuovi casi ogni anno, che interessano soprattutto i giovani tra i 25 e i 29 anni.

Dati dimostrano che, nonostante il calo dei casi accertati, resta ancora alto il numero delle diagnosi tardive (58 per cento in Emilia-Romagna), con la possibilità concreta che ci si trovi già in AIDS o in una fase molto avanzata dell’infezione.

Per questo dobbiamo mantenere alta l’attenzione.

Resta inoltre da combattere lo stigma sociale che porta con sé la malattia a causa della cattiva informazione, perché le evidenze scientifiche dimostrano che una persona con HIV che segue regolarmente la terapia, e ha carica virale non rilevabile nel sangue, non trasmette il virus.

Quindi stop al pregiudizio #STOPHIVSTIGMA e sì alla corretta comunicazione.

Vi ricordiamo che da fine novembre nella nostra Regione alle persone che eseguono il test HIV è offerta la possibilità gratuita di effettuare il test sierologico per il Covid19.