top of page

News

vittoria.jpg
News

Prima nata

2 gennaio 2021

Vittoria è la prima bimba venuta al mondo a Bologna nel 2021.

 

Un nome pieno di speranza. Congratulazioni a mamma Lorena e papà Simone.

 

Il benvenuto è a tutte le bimbe e a tutti i bimbi nati in queste ore.

 

( Repubblica - reparto maternità Ospedale Maggiore)

Buon anno.png
News

Auguri di Buon 2021

31 dicembre 2020

Ci lasciamo alle spalle un anno difficile come non avremo mai pensato di dover vivere.

 

Ha cambiato le nostre vite, il nostro modo di essere, ci ha costretto alla distanza, a rallentare tutto. Ci ha tolto tanto, è vero. Ma ci ha dato anche una forza e una consapevolezza che solo nei momenti più complessi possiamo scoprire. Ci ha messi di fronte a una tragedia che siamo stati costretti a vivere tutti insieme e, proprio per questo, ci ha unito, fatto sentire più vicini.

 

Che sia un nuovo anno fatto di speranza, di fiducia, regalata anche dalle prime dosi di vaccino, che riesca a farci lasciare almeno un po’ alle spalle questo periodo buio, e ci accolga come una rinascita.

 

Buon Anno

senza nome.jpg
News

Nominati Cavalieri

29 dicembre 2020

Sara Longhi e Alfonso Marrazzo, fondatori del bar “Senza nome”, sono stati nominati Cavalieri dell’Ordine del Merito della Repubblica italiana dal presidente Sergio Mattarella.

 

Entrambi non udenti, nel loro locale si parla la lingua dei segni, ed è un “contributo alla conoscenza delle diversità e alla promozione di una cultura di reale inclusione e dialogo”. Un luogo speciale, in cui trovare sempre un modo per capirsi, interagire abbattendo qualsiasi tipo di barriera.

Si può scrivere su un foglietto di carta la propria ordinazione oppure utilizzare la Lis, grazie ad un cartellone che propone il menù tradotto, aiutati dai ragazzi che lavorano all'interno.

Storie che raccontano la bellezza dell'Italia e della nostra Bologna. Oltre ogni barriera.

matteo.jpg
News

Don Matteo positivo

28 dicembre 2020

l cardinale Matteo Zuppi è risultato positivo al Covid-19.

 

Fortunatamente è asintomatico ed in buone condizioni, e resterà in isolamento come prevedono i protocolli sanitari.

 

A lui e agli ospiti della Casa del Clero, dove risiede e si pensa possa aver contratto il virus, vanno i nostri auguri di pronta guarigione.

dozza.jpg
News

Ricordo Dozza

28 dicembre 2020

CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE IN RICORDO DI GIUSEPPE DOZZA.

A 46 anni dalla sua scomparsa ricordiamo il Sindaco della ricostruzione del dopoguerra, Giuseppe Dozza. Un omaggio doveroso, diverso per le restrizioni dovute al coronavirus, ma particolarmente sentito anche quest’anno. Partigiano e antifascista resterà per sempre nella memoria della città, simbolo della lotta per i diritti e della coesione sociale.

 

Principi che restano ancora oggi identitari della nostra terra.

vaccino.jpg
News

Vaccine day

27 dicembre 2020

Una giornata storica. Questa mattina alle 7:39 sono arrivate all’ospedale Bellaria, scortate dall’esercito e forze dell’ordine, le prime dosi di vaccino destinate alla regione Emilia-Romagna. Dalle ore 14 saranno somministrate ai primi 975 operatori sanitari da Piacenza a Rimini, con precedenza ai vaccinatori. Un Vaccine day che segna l’inizio della fine di un incubo durato per quasi tutto il 2020. La strada è ancora lunga. Non dobbiamo abbassare la guardia, né considerare di certo finita l’emergenza da Covid-19 che ci accompagnerà ancora per alcuni mesi, ma la speranza di una vicina ripartenza rende questo 27 dicembre un momento simbolico. Una rinascita, un modo per ritornare quanto più vicino alla normalità, con il cuore rivolto a chi non ce l’ha fatta e a chi sta ancora combattendo la battaglia contro il virus.

 

Una vittoria della scienza.

Buon Natale rosso.png
News

Auguri!

24 dicembre 2020

Non riusciremo mai a dimenticare questo Natale, né tanto meno quello che stiamo vivendo. Un momento che ci ha messo e ci sta mettendo ancora a dura prova, a causa di un nemico molto più grande di noi, invisibile. L’Italia è stata la prima in Europa e nel mondo occidentale a dover fronteggiare il Covid-19, senza sapere con esattezza cosa avrebbe comportato, per la salute, per l’economia, per la nostra quotidianità. È dal secondo dopoguerra che il nostro Paese non affronta un periodo così cupo, fatto di incertezza, di morti, di solitudine e paura .Ma nella sofferenza, nelle ferite, abbiamo scoperto un esercito fatto di medici, operatori sanitari e volontari capaci di ridarci una nuova umanità, di farci sentire più vicini agli altri, di avere quel senso di gratitudine che spesso avevamo lasciato incustodito.

Ci siamo scoperti più fragili, vulnerabili, ma anche capaci di sostenere e sopportare un cambiamento epocale, globale, ed ora che la luce in fondo al tunnel si fa sempre più vicina l’unica cosa da fare è cercare di non abbandonare la corsa all’ultimo miglio. Rispettiamo le regole e rispettiamoci. Continuiamo a proteggerci e a proteggere le persone più fragili. Che sia un Buon Natale per tutte e per tutti.

Un abbraccio

alex.jpg
News

Forza Alex

21 dicembre 2020

Alex Zanardi sta mostrando i primi segnali di ripresa.

 

Le ultime notizie arrivate ci dicono che è in grado di vedere e di sentire, e che avrebbe fatto ok con il pollice.

 

Un campione che ancora una volta ci insegna la forza della determinazione e del coraggio.

 

Forza Alex non mollare

 

vaccino.jpg
News

Ok primo vaccino

21 dicembre 2020

Via libera al vaccino Pfizer-BioNtech da parte dell'Ema, l'Agenzia Europea del Farmaco.

 

L’Europa unita nella lotta al Covid19.

Una splendida notizia, che ci regala forza e fiducia.

Luigi Tosiani 

Segretario PD Bologna

merola.jpg
News

Abbraccio a Merola

19 dicembre 2020

Le condoglianze più sentite al Sindaco Virginio Merola per il grave lutto che lo ha colpito.

 

In questo momento difficile l’abbraccio più forte di tutta la nostra comunità.

 

bottom of page