top of page

Primarie PD 2017

____________________________________________________________________________________________________

#TrasparenzaPDBologna

I contributi versati alle primarie del 30 Aprile, pari a circa 116.000 euro, grazie ad un forte contenimento delle spese ci consentono di ottenere un utile di circa 100.000 euro.

Grazie ai nostri straordinari volontari e a tutti gli elettori e le elettrici che hanno partecipato!

I risultati delle Primarie PD 2017 nei seggi della Federazione di Bologna

Primarie PD 2017: la pagina dedicata

____________________________________________________________________________________________________

Domenica 30 aprile 2017 gli elettori del Partito Democratico saranno chiamati a votare per il Segretario nazionale del partito e per i rappresentanti dell’Assemblea Nazionale.

POTRANNO VOTARE: i cittadini italiani, i cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia, i cittadini di altri Paesi in possesso di regolare carta o permesso di soggiorno o documento equiparato. L’età minima per votare è 16 anni

IMPORTANTE

Per essere ammessi al voto, i cittadini in età compresa tra 16 e 18 anni, gli studenti ed i lavoratori fuorisede, i cittadini stranieri residenti in Italia, i cittadini che si trovino temporaneamente in provincia di Bologna, devono PRE-REGISTRARSI online sul sito www.primariepd2017.it entro le ore 12 del 27 aprile 2017

Per i cittadini italiani residenti NON c’è bisogno di pre-registrazione. Basterà presentarsi al seggio di riferimento il 30 aprile. 

clicca sull'immagine per accedere al sito delle Primarie PD 2017

clicca sull'immagine per accedere alla pagina dedicata ai seggi per le Primarie PD 2017

Si vota dalle ore 8.00 alle ore 20

Per votare occorre presentarsi al seggio con un documento d’identità e la tessera elettorale. Occorre altresì dichiarare (tramite la firma sull’Albo degli elettori) di essere elettori del Partito Democratico, accettare la registrazione all'interno dell’Albo degli elettori PD e versare almeno 2 euro (gli iscritti al PD sono esentati dal versamento della quota).

Ogni elettore riceve la scheda di voto per il Segretario e l’Assemblea Nazionale. 

Il voto si esprime apponendo un unico segno in uno dei riquadri che contiene il nome del candidato a Segretario nazionale e della lista che lo sostiene. 

​​

VOTO A DOMICILIO 

Per coloro che sono in dipendenza vitale da apparecchiatura elettromedicali e per coloro che sono affetti da gravi infermità fisiche tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, è previsto il voto a domicilio. La richiesta di voto a domicilio deve essere effettuata entro le ore 12.00 del 27 aprile alla Commissione Provinciale congressuale (mail: organizzazione@pdbologna.org ; tel: 0514198200). 

 

PER INFORMAZIONI

Scrivi a: organizzazione@pdbologna.org

bottom of page