top of page

Maria Caterina MANCA

CHI SONO

Sarda, bolognese dal 1987. Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Medicina Legale. Inizia l’attività lavorativa presso il patronato Inca/Cigl di Bologna occupandosi dell’assistenza sanitaria dei lavoratori, dei pensionati e dei disabili. Dirigente Medico presso l’Azienda Sanitaria dal 1997, Responsabile di UO e delle Commissioni invalidi civili e collocamento disabili. Dedica la sua attività alla tutela sanitaria delle fasce più vulnerabili quali disabili e vittime di violenza o discriminazioni. Coordinatrice Interaziendale e Interistituzionale sulle tematiche della violenza e discriminazioni di genere dell’Azienda Sanitaria Metropolitana Bolognese, ha contribuito alla istituzione del Pronto Soccorso multidisciplinare dedicato alle donne vittime di violenza sessuale. Consigliere Nazionale Associazione Italiana Donne Medico per la promozione della medicina di genere e la valorizzazione del lavoro nel rispetto delle differenze e della multiprofessionalità.

 

 

I MOTIVI DEL MIO IMPEGNO

Abbiamo la necessità di ritrovare uno slancio collettivo, culturale e produttivo, di nuove politiche per la sanità, la ricerca scientifica e la tutela dei diritti in cui la “persona” torni al centro. Vorrei mettere a disposizione la mia lunga esperienza professionale nella sanità pubblica per dimostrare che i fatti in politica contano molto e che la stessa politica deve rinnovarsi ed adeguarsi ai bisogni di un mondo che cambia.

Vorrei una Bologna attenta ai più fragili ed alle persone in difficoltà, perché andando incontro ai loro bisogni con risposte concrete, appropriate ed efficienti si realizzi una città a misura di tutti per un futuro che garantisca le migliori opportunità. Per restituire dignità, difendere i diritti inviolabili, come la salute, nel rispetto di tutte le differenze ed in contrasto ad ogni forma di violenza e discriminazione.

bottom of page