top of page

News

berlinguer.jpg
News
barra azzurra.png

25 maggio 2021

"Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia".

“Casa per casa, azienda per azienda, strada per strada, dialogando con i cittadini, con la fiducia per le battaglie che abbiamo fatto".

"Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno".

"Noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi può essere conosciuto, interpretato, trasformato, e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere, della sua felicità".

"Quando si chiedono sacrifici alla gente che lavora, ci vuole un grande consenso, una grande credibilità politica e la capacità di colpire esosi e intollerabili privilegi".


 

Leone.jpg
News
barra azzurra.png

25 maggio 2021

“Tu non puoi stare seduta qui perché sei una donna”.

Aurora Leone, attrice comica del collettivo “The JackaL”, era stata convocata insieme al suo collega, Ciro Priello, per scendere in campo nella “Partita del cuore” organizzata per raccogliere fondi contro il cancro.

Il direttore della Nazionale Cantanti, Gianluca Pecchini, ieri sera, durante una cena, l’ha invitata a lasciare il tavolo perché donna, mentre Ciro poteva restare. Dicendole che al massimo la divisa che le era stata consegnata la poteva indossare in tribuna, in disparte. Frasi come queste non sono solo inaccettabili, retrograde, ma fanno capire che ancora nel 2021 c’è qualcuno che si permettere di dire a una donna che non può giocare a calcio, cosa può e cosa non può fare. Ogni giorno ci battiamo per una cultura paritaria. Poi arrivano episodi come questi: spie di una società al maschile che ci riportano indietro anni luce.

La solidarietà è il minimo che si possa esprimere ad Aurora, e davvero grazie per avere segnalato l’accaduto e non aver accettato di rimanere al tuo (non) posto

Iotti.jpg
News
barra azzurra.png

23 maggio 2021

Apprendo con grande dispiacere della scomparsa di Massimo Iotti.

 

10 anni Sindaco di Sorbolo, un amministratore serio e preparato, presente e competente, dal 2014 consigliere regionale del Partito Democratico.

Ai familiari, agli amici, ai democratici di Parma il mio, il nostro cordoglio più sincero.

Luigi Tosiani

falcone borsellino.jpg
News

23 maggio 2021

Il 23 maggio 1992 sull’autostrada A29, all’altezza di Capaci, venivano uccisi il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

 

Due mesi dopo, in via d’Amelio, a Palermo, viene ucciso il collega Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

 

A loro dobbiamo il coraggio di lottare contro la criminalità organizzata, una ricerca costante della verità contrastando paura e omertà.

jessicarossi.jpg
News

21 maggio 2021

Sarà la campionessa di tiro a volo Jessica Rossi, di Crevalcore, la portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi di Tokio 2021, insieme alla ciclista veronese Elia Viviani.

Un vero orgoglio!

 

Oro a Londra nel 2012, talento, forza e precisione, ha ricevuto la notizia proprio ieri, nono anniversario della prima scossa del terribile sisma in Emilia, che rese inagibile anche la sua casa a pochi giorni dalla partenza per le olimpiadi.

Jessica gareggerà inoltre nella specialità trap femminile del tiro a volo il 28 e 29 luglio.

 

In bocca al lupo a lei e a tutti gli atleti! .

crevalcore.jpg
News

20 maggio 2021

Sono passati nove anni dal tremendo terremoto che colpì l’Emilia-Romagna.

La prima di una serie di scosse fu proprio il 20 maggio 2012 in piena notte e, con le altre, distrusse case, capannoni, monumenti, la vita di intere famiglie a cui va il nostro pensiero e grande affetto.

Un sisma che colpì dritto al cuore del nostro territorio, e lo mise in ginocchio. Per poco.

Perché seppe rialzarsi in fretta, con tenacia e coraggio. Una rinascita in pochi anni, si direbbe in tempi record. Perché seppe rialzarsi in fretta, con tenacia e coraggio. Una rinascita in pochi anni, si direbbe in tempi record. Perché seppe rialzarsi in fretta, con tenacia e coraggio. Una rinascita in pochi anni, si direbbe in tempi record. Noi ci siamo.

Emma.jpg
News

19 maggio 2021

A Emma Pezemo mancavano solo quattro esami alla laurea magistrale in Sociologia e Servizi Sociali quando la sua brillante carriera universitaria, la sua vita, è stata brutalmente interrotta da un femminicidio poche settimane fa. In suo onore l’Università di Bologna ha deciso di conferirle una laurea alla memoria e un aula del Dipartimento, dove era molto amata e conosciuta, verrà intitolato a lei, mentre l’azienda per il diritto allo studio le dedicherà una sala studio. Emma, una ragazza di 31 anni, energica, in gamba, solare, che sognava un futuro per lei e la sua famiglia qui a Bologna. Niente ce la riporterà. Ma questi gesti ne ricordano il valore e sottolineano l’impegno della nostra comunità a continuare senza sosta a combattere la violenza sulle donne.

Con un unico obiettivo: mai più

omobistranfobia.jpg
News

17 maggio 2021

In Italia sono 50 le richieste d’aiuto che arrivano ogni giorno, per un totale di 20mila all’anno.

 

Durante la pandemia le minacce ricevute sono salite dall’11% al 28% e sul lavoro le discriminazioni sono cresciute dal 3% al 15%, senza contare gli innumerevoli attacchi di cyberbullismo.

 

Oggi è la giornata internazionale contro l’omofobia, bifobia e transfobia e per celebrarla abbiamo la possibilità concreta di fare un passo avanti sui diritti: approvare subito in Senato il DDL Zan.

 

L’amore è amore, abbiamo il dovere di preservarlo.

Bonaccini per Lepore.jpg
News

14 maggio 2021

“Sostengo Matteo Lepore trovo naturale e logico appoggiare il candidato del mio partito”, Stefano Bonaccini.

16enni.jpg
News

11 maggio 2021

Il Partito Democratico consentirà ai sedicenni di partecipare alle elezioni primarie per scegliere i candidati sindaci alle elezioni amministrative.

Dare potere ai giovani significa farli partecipare alle scelte per il loro futuro, a partire dai luoghi in cui vivono e crescono.

Potranno votare anche i giovani stranieri residenti regolarmente, quelle seconde generazioni che da anni chiedono cittadinanza democratica e che hanno diritto di partecipare al futuro delle città in cui vivono. In questo modo vogliamo iniziare il percorso per arrivare al diritto di voto ai maggiori di sedici anni.Siamo certi che allargare questo esercizio di democrazia sarà un punto di forza di tutte le coalizioni di centrosinistra che si candideranno alla guida delle città italiane, riuscendo a rappresentare le istanze più fresche e più innovative del Paese.

Stefano Vaccari

Chiara Gribaudo

Letta ok ok.png
News

11 maggio 2021

"Appoggiamo convintamente Matteo Lepore che sarà un ottimo sindaco di Bologna".

Enrico Letta

moro impastato.jpg
News

9 maggio 2021

Due destini incrociati. Due tragedie che avrebbero per sempre cambiato la storia del nostro Paese. 

La mattina del 9 maggio 1978 venivano ritrovati due corpi: quello di Aldo Moro, a Roma, in via Caetani, rapito dalle BR 55 giorni prima, e quello del giornalista Peppino Impastato ucciso dalla mafia a Cinisi. Figure di forte rilievo accomunate dalla violenta modalità con quale sono state eliminate, per il coraggio di parlare, di esprimere e portare avanti le proprie idee.

Oggi è il Giorno per la memoria delle vittime del terrorismo un modo per ricordare il loro ed il sacrificio delle tante persone che si sono battute in difesa dei nostri valori morali, della nostra vita democratica.

Cev.jpg
News

8 maggio 2021

Un vuoto che rimane incolmabile.

 

Nove anni fa la triste notizia della tua scomparsa e da allora una parte di noi è rimasta ancora lì. Legata al tuo ricordo.

 

Allo straordinario amministratore, alla straordinaria persona.

Alla tua politica fatta come deve essere, in mezzo alla gente, incontrando le persone, a servizio delle persone, che è nostra ambizione ed onore portare avanti. Un valore e un impegno riconosciuto da chiunque avesse avuto il piacere di lavorare, conoscerti, stringerti una mano. Nei nostri cuori, nei cuori dei bolognesi per sempre il Cev.

donini.jpg
News

7 maggio 2021

Buon lavoro all’assessore alla sanità dell’Emilia-Romagna, Raffaele Donini, nominato coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, all’assessore all’ambiente dell’Emilia-Romagna, Irene Priolo, e alla vicepresidente, Elly Schlein, nominate rispettivamente vicecoordinatrici delle Commissioni Protezione civile e Affari europei della Conferenza.

 

Ruoli centrali che rappresentano un riconoscimento importante per la nostra Regione e per il nostro territorio.

Luana d'orazio.jpg
News

4 maggio 2021

Non si riesce ad accettare, non si deve accettare.

 

In provincia di Prato una giovane donna di 22 anni, Luana D’Orazio, mamma di una bambina piccola, è morta nella fabbrica tessile dove lavorava. La sicurezza sul lavoro è un diritto per cui occorre continuare a battersi, ogni giorno, con forza e determinazione.

 

E bisogna dire che non esiste alcuna ragione economica che possa farci arretrare da questo principio.

 

È un dato di civiltà, di dignità di un Paese.

Luigi Tosiani

 

bottom of page