top of page

News

vaccini.jpg
News

7 aprile 2021

Superato il milioni di dosi di vaccino somministrate in

Emilia-Romagna.

 

Un abbraccio speciale agli operatori sanitari che continuano con abnegazione la gestione dell’emergenza.

 

 Ora avanti con fiducia

zaki.jpg
News

6 aprile 2021

Un ingiustificato accanimento giudiziario. Così era stato chiamato ieri dai difensori di Patrick Zaki ed è così che purtroppo arriva oggi la conferma del rinnovo di altri 45 giorni di detenzione per il ricercatore egiziano. Non solo.

 

Perché la Corte d’assise del Cairo ha respinto la richiesta di sostituzione dei giudici. Una situazione che sta diventando intollerabile. Dobbiamo fare presto.

 

Bisogna dare la cittadinanza italiana a Zaki, e attuare tutte le pressioni necessarie affinché il nostro studente, nonché cittadino onorario, venga liberato al più presto.

sport.jpg
News

6 aprile 2021

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE.

Il 6 aprile 1896 ad Atene iniziarono i primi Giochi Olimpici dell’era moderna. Una data storica per lo sport e per i valori che rappresenta tanto che l’Assemblea Generale dell’Onu, nel 2013, decise di istituirne una giornata.


Lo sport non è solo un traguardo da raggiungere, ma uno stile di vita, fatto di ideali, di valori fondamentali come la solidarietà e la non violenza. L’educazione allo sport significa educare allo sviluppo e all’integrazione sociale, alla costanza e alla perseveranza, all’impegno verso il prossimo.

 

In questi momenti complessi non possiamo dimenticarci dello sport, la valorizzazione e la cura di ciascuna disciplina dovranno essere sempre al centro, ancora di più oggi.

Claudio Sassi.jpg
News

1 aprile 2021

Ci addolora aver appreso della scomparsa di Claudio Sassi, ex sindaco di Grizzana Morandi.

 

Un uomo apprezzato e conosciuto per il suo impegno politico e le grandi qualità umane.

 

Le nostre più sentite condoglianze ad amici e familiari.

DDL Zan.jpg
News

31 marzo 2021

Ostruzioni e resistenze da parte della Lega sulla legge contro l’omotransfobia.

 

L’iter del DDL Zan, già approvato alla Camera il 4 novembre scorso, non riesce a proseguire.

 

Motivo? Il rinvio della calendarizzazione in commissione giustizia, commissione presieduta dal senatore leghista Andrea Ostellari.

Oggi è stata presentata al presidente un’istanza di convocazione urgente per esaminare la legge (PD, Leu, M5S, IV, Autonomie).

 

Una legge di civiltà, un percorso che non può essere interrotto.

 

Perché la prevenzione e il contrasto alla discriminazione e alla violenza non può essere rimandato.

reitherapost.png
News

29 marzo 2021

Si apre la fase 2 della sperimentazione del primo vaccino italiano ReiThera. Dei 26 centri coinvolti a livello nazionale tre sono nella nostra Regione.

 

Un altro passo importante per combattere e debellare definitivamente questo virus.

Fiduciosi che un’ulteriore arma possa essere disponibile al più presto, continuiamo con impegno le somministrazioni dei vaccini di cui già disponiamo.

Nino Andreatta.jpg
News

26 marzo 2021

Il nostro pensiero va a Nino Andreatta. 

scomparso 14 anni fa.

Economista, politico, grande europeista nel 2018 Bologna gli ha dedicato una strada nella zona universitaria.

 

I suoi insegnamenti, le sue idee, la forza delle sue proposte rimarranno per sempre una fonte di ispirazione dal valore inestimabile.

zaki unibo.jpg
News

26 marzo 2021

Una lettera, tradotta in sedici lingue diverse, compone il volto di Patrick Zaki.

La prima delle tante.

Spedite a Patrick per assicurargli l’impegno costante per la sua scarcerazione, per dirgli noi ci siamo e non ti lasceremo solo in questa battaglia in difesa dei diritti umani. In difesa di un giovane studente che anziché continuare il suo percorso formativo, come era giusto e naturale, da più di un anno sta subendo una grave, impensabile, ingiustizia.

 

Tra i firmatari della lettera predisposta dall’associazione InOltre-Alternativa Progressista, promotrice dell’iniziativa, c’era anche l’Alma Mater che ieri ha affisso, nell’atrio del Rettorato, il ritratto (presente anche in Regione) dell’artista romana Francesca Grosso.

Siamo al tuo fianco, vogliamo riportarti qui.

2021032502962208683.JPG
News

25 marzo 2021

Padre Digani era un esempio.

 

Con un immenso spirito di carità si è preso cura degli ultimi, dei più poveri. Ha dedicato la propria vita a migliorare quella degli altri, prendendoli per mano, facendoli sentire meno soli.

 

Bologna perde una figura bellissima.

 

Grazie di tutto.

ardeatine.jpg
News

24 marzo 2021

“Un destino comune segna le nostre comunità, quello di essere nel tempo presente, e in quello che verrà, testimoni di una memoria in cui sono conservati i semi della nostra democrazia”.

 

Nel giorno del 77esimo anniversario delle Fosse Ardeatine il Consiglio del Municipio di Roma ha espresso la volontà di avviare un gemellaggio con il Comune di Marzabotto.

 

Durante la cerimonia è stata consegnata una targa alla sindaca Valentina Cuppi.

 

Due tragici episodi che insieme hanno la responsabilità di tenere viva la memoria dell’orrore nazifascista, e delle ben oltre mille vittime innocenti. “Simboli globali della lotta per la democrazia”.

bottom of page