News


17 luglio 2021
Partono le Agorà Democratiche uno dei più grandi esperimenti di democrazia partecipativa mai realizzati in Italia.
Il secondo appuntamento sarà proprio a Bologna, mercoledì 21 luglio dalle ore 16.30 alle 19:30. Ti aspettiamo a Dumbo (via Camillo Casarini, 19), insieme a Enrico Letta, per confrontarci su sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Per le misure di contenimento della pandemia è necessario registrarsi all'evento sulla piattaforma delle Agorà Democratiche www.agorademocratiche.it.
Ti verrà chiesto di fare una donazione di almeno 1 €, indispensabile per garantire che il progetto sia economicamente sostenibile.
Ti aspettiamo!


14 luglio 2021
Sono partiti i lavori della Nuova Fabbrica del Programma del candidato Sindaco del Centrosinistra Matteo Lepore a Dumbo.
Un luogo di analisi e riflessione, dove esperti e cittadini discutono, nei tavoli di confronto, per decidere insieme il futuro di Bologna.
È incredibile ed emozionante vedere tanta partecipazione.


10 luglio 2021
Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa del partigiano Armando Gasiani.
Fu internato giovanissimo insieme al fratello nel campo di concentramento di Mauthausen.
Solo lui ritornò da quell’orrore che a distanza di anni riuscì a raccontare, incontrando i ragazzi nelle scuole e portando ovunque la sua testimonianza.
Un compagno, un amico, una persona speciale, di un’umanità straordinaria


5 luglio 2021
Con la forza di volontà ci si può rialzare.
È quanto ci ha insegnato Chiara, studentessa del liceo Copernico, che dall’unità trapianto dell’oncoematologia pediatrica del Sant’Orsola ha sostenuto online l’esame di maturità.
Un’ora e cinque minuti d’interrogazione per un meritato 100.Quattro anni fa la scoperta di essere affetta da una forma di leucemia, poi le cure, e purtroppo la ricomparsa della malattia a gennaio.Meno di un mese fa il trapianto con le cellule staminali del padre.
Tutti le dicevano che sarebbe riuscita a dare l’esame nella sessione straordinaria di settembre, che sarebbe stato quasi impossibile avere la forza di farlo.
Ma la grinta e la perseveranza di questa meravigliosa 18enne hanno tenuto fede al proprio di progetto: dare la maturità subito e prepararsi per il test di ammissione a Medicina.


3 luglio 2021
Un grande dolore, una notizia che ci lascia senza parole.
Grazie per esserci sempre stato, per le tue idee, la tua passione e il fortissimo senso di comunità.
Non ti dimenticherò Marco, non ti dimenticheremo.
Condoglianze, anche a nome di tutto il Partito Democratico di Bologna, alla famiglia, alla comunità del circolo Gramsci, al PD di Porto-Saragozza ed ai tanti amici che ti hanno conosciuto.


3 luglio 2021
Un gesto vile.
Da poco verniciata la panchina arcobaleno a Granarolo è stata completamente distrutta.
Un atto vergognoso che impone la nostra ferma condanna, ma allo stesso tempo fermezza e convinzione per andare avanti con la battaglia per i diritti civili, per il ddl Zan.
Oggi, giorno di Pride Bologna, come sempre.


30 giugno 2021
“Era un desiderio di papà” sostenere l’attività degli operatori sanitari dell’Ospedale Maggiore, dove era ricoverato, attraverso una donazione.
Lo racconta Luca il figlio di Fausto Gresini scomparso lo scorso febbraio a causa del Covid.E così la famiglia, i figli Agnese, Alice, Lorenzo e Luca e la moglie Nadia, insieme al Team Gresini, e insieme ai tanti amici, collaboratori, appassionati della Moto Gp, hanno promosso un’importante raccolta fondi. Grazie ai 50mila euro raccolti, ed ad un ulteriore sconto del 50 per cento da parte delle aziende produttrici, sono stati acquistati tre nuovi simulatori che ricreano scenari clinici per addestrare il personale nei casi di emergenza.
Un cuore grande come quello di Fausto non poteva che dare vita a qualcosa di straordinario.


27 giugno 2021
41 anni fa il Dc 9 dell’Itavia, decollato da Bologna e diretto a Palermo, quasi arrivato a destinazione, si inabissò nel mare di Ustica.81 persone morirono, nessun sopravvissuto.
Sprofondato insieme alla verità, sviata dai continui depistaggi, dalle interferenze, dalla distruzione delle evidenze.
La soddisfazione per la sentenza che dichiara l’aereo “abbattuto all’interno di un episodio di guerra aerea” richiede ancora un ulteriore sforzo, a livello nazionale e internazionale, per accertare tutta la dinamica della tragedia.Il forte bisogno di verità è l’unica strada per ottenere giustizia.
L’abbraccio più sentito va come sempre ai familiari delle vittime.


22 giugno 2021
Oltre 26.000 cittadine e cittadini al voto, settimane di confronto e idee per Bologna, un Centrosinistra largo e plurale.
La bella affermazione di Matteo Lepore, il nostro candidato Sindaco, il contributo importante di Isabella Conti.
Questo e molto altro sono state le nostre Primarie 2021 una scelta coraggiosa che rafforza il Partito Democratico e la coalizione.
Al lavoro dunque, per la sfida più importante, quella alle destre nel voto di ottobre.
Luigi Tosiani