News


21 gennaio 2022
In una delle mie prime interviste da neo eletta Segretaria ho voluto parlare di diritti umani, ricordando quanto la scarcerazione di Patrick Zaki ci abbia riempito di gioia e chiedendo al Pd di non abbassare la guardia sulla sua storia, concedendogli la cittadinanza italiana.
Ieri il Segretario Enrico Letta era ospite a ๐๐ช๐ญ๐ฐ ๐ฅ๐ช๐ณ๐ฆ๐ต๐ต๐ฐ, il podcast di ๐๐ข๐ฅ๐ช๐ฐ ๐๐ฎ๐ฎ๐ข๐จ๐ช๐ฏ๐ข e ha risposto al mio appello, ha ricordato quanto sia importante che il nostro Paese continui a seguire la vicenda di Patrick e che «๐ง๐ช๐ฏ ๐ฅ๐ข๐ญ๐ญ’๐ช๐ฏ๐ช๐ป๐ช๐ฐ ๐ญ๐ข ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ข ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ฑ๐ฐ๐ด๐ต๐ข» è stata quella della cittadinanza italiana allo studente egiziano dell'Alma Mater. Adesso «๐ฆฬ ๐ข๐ด๐ด๐ฐ๐ญ๐ถ๐ต๐ข๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ฎ๐ข๐ต๐ถ๐ณ๐ฐ ๐ช๐ญ ๐ต๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ฐ ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ข๐ณ๐ณ๐ช๐ท๐ข๐ณ๐ฆ ๐ข๐ญ ๐ณ๐ช๐ด๐ถ๐ญ๐ต๐ข๐ต๐ฐ».Il Segretario, inoltre, ha raccontato quanto in questi giorni i tweet di Zaki dopo la scomparsa del Presidente Sassoli abbiano sollecitato in noi una forte emozione.«๐๐ฏ๐ข ๐ต๐ข๐ญ๐ฆ ๐ด๐ง๐ฐ๐ณ๐ต๐ถ๐ฏ๐ข ๐ฏ๐ฐ๐ฏ ๐ข๐ท๐ฆ๐ณ ๐ข๐ท๐ถ๐ต๐ฐ ๐ญ๐ข ๐ฑ๐ฐ๐ด๐ด๐ช๐ฃ๐ช๐ญ๐ช๐ต๐ขฬ ๐ฅ๐ช ๐ช๐ฏ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ณ๐ข๐ณ๐ค๐ช ๐ฎ๐ข ๐ฏ๐ฆ๐ช ๐ฑ๐ฐ๐ค๐ฉ๐ช ๐ต๐ธ๐ฆ๐ฆ๐ต ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ค๐ช ๐ด๐ช๐ข๐ฎ๐ฐ ๐ด๐ค๐ข๐ฎ๐ฃ๐ช๐ข๐ต๐ช ๐ญ๐ถ๐ช ๐ด๐ข ๐ฒ๐ถ๐ข๐ฏ๐ต๐ฐ ๐ฉ๐ฐ ๐ข๐ฑ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ป๐ป๐ข๐ต๐ฐ ๐ญ๐ถ๐ช ๐ฆ ๐ช ๐ด๐ถ๐ฐ๐ช ๐ด๐ง๐ฐ๐ณ๐ป๐ช», scrive Patrick Zaki su David Sassoli, un grande italiano.
Un grande europeo.La storia di Zaki, si sa, non è ancora finita, il primo febbraio affronterà la prossima udienza forse decisiva per il suo processo.
Continueremo a tenere alto il nostro impegno affinchè si raggiungano i risultati auspicati.
โ
Federica Mazzoni


20 gennaio 2022
Il report presentato dalla commissione voluta dal Ministro Andrea Orlando, a cui oggi va la solidarietà di tutto il PDBologna per la lettera di minacce ricevuta, mette in evidenza il preoccupante impoverimento del lavoro nel nostro Paese.
I dati sono realmente allarmanti perché si parla del 11,8% di lavoratori/ici poveri, a fronte di un quarto che rischia di diventarlo.
Solo il 50% è raggiunto da una qualche forma di sostegno, aprendo una voragine in termini di redistribuzione.
Il precariato, la bassa durata dei contratti, la mancanza di equità, che vede penalizzate ancora una volte le donne e i giovani, si scontrano con il perpetuarsi dell’emergenza Covid, il caro bollette e l’inflazione, con la prospettiva di mettere in difficoltà molte famiglie ed imprese.
In particolare sull’occupazione femminile arriva un elemento preoccupate: nel 2020, anno dello scoppio della pandemia, scende al 49% (nella Ue sono il 62,7%), calo soprattutto tra le giovani, le donne con i figli (impiegate il 25% in meno), al Sud e nelle Isole. Invertendo un trend in costante crescita dal 2014.Per questo è necessario introdurre il salario minimo, come è stato indicato dal gruppo di lavoro, e l’inserimento di un benefict che vada a coprire chiunque abbia uno stipendio inadeguato.
La dignità del lavoro deve essere garantita senza accordi al ribasso.
La trattativa per salvare e rilanciare la Saga Coffee la stiamo seguendo con attenzione, dopo essere stati a Gaggio Montano più volte come Partito Democratico di Bologna.
Il piano di rilancio della fabbrica deve considerare le vite delle dipendenti affinché non vengano meno tutele e diritti e nell'interesse collettivo del territorio dell’Appennino.
Su questo vigiliamo e continuiamo a essere al loro fianco.
โ
Federica Mazzoni


15 gennaio 2022
In queste ore occorre prendere una posizione inequivocabile: la candidatura di Silvio Berlusconi a Presidente della Repubblica è da respingere con forza, mai in alcun modo potrà essere da noi sostenuta.
Un uomo che ha violato la legge e che è stato riconosciuto colpevole non può esserne il garante.
Un uomo che ha svilito le istituzioni e la reputazione italiana, portato interessi privati e personali nella vita politica e pubblica del paese non può rappresentare l'unità nazionale.
Un uomo che è stato promotore e imprenditore di un sistema politico, economico e mediatico che ha mercificato i corpi delle donne, contribuendo a frammentare e isolare le persone e alimentando la strada dell'individualismo e del consumismo sfrenato fiaccando la democrazia non può essere il capo dello Stato.
Auspico che la scelta del Presidente della Repubblica sia condotta con alto senso politico e responsabilità, volti all'elezione della figura che maggiormente potrà essere punto di riferimento e garanzia autorevole, evitando di replicare laceranti strappi che ancora bruciano, soprattutto se visti da Bologna.
Federica Mazzoni