top of page

Le candidate e i candidati al Consiglio comunale per le elezioni amministrative di Bologna 2016

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Giulia DI GIROLAMO

30 anni, laureata in sviluppo e cooperazione internazionale e in scienze della pubblica amministrazione. Si occupa di formazione sui temi della legalità in diverse scuole della regione.

Nel 2014 pubblica il suo primo romanzo "Non diamoci pace-diario di un viaggio (il)legale" sulle mafie in Emilia Romagna. 

Attualmente lavora come commessa in una gelateria.

[Leggi tutto...]

 

 

Isabella ANGIULI

Nata nel 1974, laureata in Economia e Commercio, ha conseguito un Master in Organizzazione e Sviluppo Economico.

Lavora da 15 anni presso Cna a supporto delle piccole e medie imprese, con particolare riferimento al comparto del Made in Italy.

Nel 2014 è stata responsabile Università, Cultura e Ricerca PD Bologna.

[Leggi tutto...]

 

 

Silvano BERTOSSA

Laureato in Informatica e Psicologia, da diversi anni svolge l’attività di consulente informatico.

Durante un periodo di studio in Spagna è stato coinvolto nelle iniziative della Plataforma de Apoyo a Zapatero. Il suo coinvolgimento politico in Italia è iniziato invece con la partecipazione alla campagna elettorale di Benedetto Zacchiroli per le Primarie per il Comune di Bologna del 2011, di cui conserva un belllissimo ricordo.

[Leggi tutto...]

 

 

Loretta BITTINI

Nata a Medicina, ha sempre vissuto a Bologna; impiegata in pensione e oggi attiva nel volontariato.

Segretaria del Circolo PD Cirenaica, nel quartiere San Vitale.

Si è occupata, tra le altre cose, di lavoro, solidarietà, sicurezza, salute, pari opportunità, diritti.

[Leggi tutto...]

 

 

Maddalena BRASILE

35 anni laureata in Economia e Commercio, specializzata in HR conseguendo un Master Europeo di Direzione in Amministrazione, Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane.

Licenziata a fine 2015 assieme ad altri 96 dipendenti dalla Dentsply IH, decisione presa dall’azienda nonostante gli utili in crescita.

[Leggi tutto...]

 

 

Saverio BUI

31 anni, lavora nel campo della sicurezza sul lavoro come libero professionista. Consigliere di quartiere a Borgo Panigale e coordinatore della commissione ambiente.

Segretario del circolo PD Enrico Giusti, già membro della commissione di garanzia del congresso provinciale e membro dell'assemblea cittadina e regionale.

[Leggi tutto...]

 

 

Michele CAMPANIELLO

Nato a Melfi nel 1979, avvocato, specializzato in diritto del Lavoro.

Membro della segreteria provinciale della Sinistra Giovanile e della segreteria provinciale dei Giovani Democratici sempre con delega al lavoro e segretario del Circolo PD Enrico Berlinguer del quartiere Reno.

Componente dell’Assemblea provinciale del Partito Democratico di Bologna.

[Leggi tutto...]

 

 

Andrea COLOMBO

Nato a Bologna nel 1984, avvocato, ha lavorato in uno studio legale di diritto amministrativo.

Consigliere al Quartiere San Vitale dal 2004 al 2010 (prima presidentedella Commissione Ambiente e Mobilità, poi capogruppo del centrosinistra). Assessore alla Mobilità e ai Trasporti nella Giunta Merola.

[Leggi tutto...]

 

 

Nicola DE FILIPPO

Nato nel 1951, ex dipendente FS ora in pensione.

Ha ricoperto negli anni differenti incarichi istituzionali nel quartiere Borgo Panigale, di cui è attualmente presidente.

[Leggi tutto...]

 

 

Davide DI NOI

Nato a Bologna nel 1990, studente di Scienze della Comunicazione; collabora con Radio International, scrive per l’Unità e fa parte del progetto nazionale “PD- Community”; collabora con varie realtà dell’imprenditoria notturna per il marketing e la comunicazione.

Capo Ufficio Stampa e responsabile comunicazione del PD Bolognese nello scorso mandato congressuale, ha fondato, con altri giovani, l’associazione civica BetterBologna.

[Leggi tutto...]

 

 

Francesco ERRANI

Sposato, con due figli; ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze pedagogiche ed è esperto di politiche del lavoro e della formazione.

Consigliere comunale uscente, è impegnato per welfare, scuola, lavoro. 

Ventisei o.d.g. da lui presentati in Consiglio comunale sono oggi progetti della città di Bologna.

[Leggi tutto...]

 

 

Carla FARALLI

Nata nel 1949; docente di Filosofia del Diritto (Università di Bologna), direttore Centro interdipartimentale di ricerca in storia del diritto, filosofia e sociologia del diritto e informatica giuridica (CIRSFID).

Coordinatrice del Comitato regionale Emilia-Romagna Komen Italia, per la lotta contro il cancro al seno.

[Leggi tutto...]

 

 

Roberto FATTORI

Nato nel 1961, laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bologna, insegnante di discipline giuridiche ed economiche .

Attivo nel mondo dell'associazionismo e del volontariato, si è occupato di educazione, commercio equo e solidale e finanza etica.

E' stato presidente del quartiere Saragozza dal 2004 al 2010 ed è stato successivamente rieletto nel 2011.

[Leggi tutto...]

 

 

Mariaraffaella FERRI

Nata a Bologna nel 1956, lavora presso la società pubblica per la Formazione professionale e lo Sviluppo del Territorio “Futura”, di San Giovanni in Persiceto.

Consigliera comunale uscente e presidente della Commissione delle Elette del Comune di Bologna, si è occupata in particolare di Pari Opportunità.

[Leggi tutto...]

 

 

Luisa GUIDONE

Nata a Castrovillari nel 1983, a Bologna dall’età di 17 anni; lavora nell’ufficio legale dell’ASP bolognese.

Rappresentante degli studenti di Giurisprudenza ed esponente dalla Sinistra Giovanile, si è sempre impegnata per la tutela dei diritti, da quelli delle donne a quelli sociali e dei lavoratori.

È l’attuale responsabile Diritti civili del Partito Democratico di Bologna.

[Leggi tutto...]

 

 

Rossella LAMA

Nata nel 1966, diplomata al Liceo classico, ha studiato Economia e Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Bologna.

Lavoratrice autonoma, si occupa di Risorse Umane e Formazione.

Consigliera comunale nel mandato 2011-2016, presiede la terza Commissione consiliare "Attività produttive Commerciali e Turismo".

[Leggi tutto...]

 

 

Simona LEMBI

È nata e vive Bologna, ha un figlio; laureata in Scienze Politiche, ha conseguito un Master sugli studi di genere e le politiche di pari opportunità.

Consigliera comunale a Casalecchio di Reno, poi assessora provinciale alla Cultura e alle Pari Opportunità e assessora comunale alla Scuola e alle Politiche delle Differenze a Palazzo d’Accursio, è presidente uscente del Consiglio comunale di Bologna.

[Leggi tutto...]

 

 

Matteo LEPORE

Nato a Bologna nel 1980; laureato in Scienze politiche, si occupa di sviluppo e innovazione urbana.

Assessore all’Economia e promozione della città nella Giunta Merola (2011-2016), ha curato progetti per creare nuova occupazione e rilanciare il turismo, le relazioni internazionali e l’impresa.

[Leggi tutto...]

 

 

Elena LETI

È nata e vive Bologna; architetto con master in gestione e riutilizzo dei beni confiscati alle mafie.

Si occupa dei temi della città, del territorio, dell’ambiente, dei beni comuni e della legalità. Presidente uscente del Quartiere Porto (dal 2009). 

È l’attuale responsabile Urbanistica, Mobilità, Infrastrutture e Casa del Partito Democratico di Bologna.

[Leggi tutto...]

 

 

Roberta LI CALZI

Nata Bologna nel 1981. Laureata in Giurisprudenza, svolge la libera professione di avvocato e si occupa di diritto civile, tutela dei consumatori e diritto sportivo.

È volontaria Ageop, gioca a calcio ed è capitano dell'Imolese Calcio Femminile.

[Leggi tutto...]

 

 

Piergiorgio LICCIARDELLO

Nato nel 1969, sposato con 3 figli; laureato in Ingegneria Elettronica e formazione post-laurea, lavora nel settore dei servizi alle imprese del largo consumo ed è esperto di processi di tracciabilità/rintracciabilità.

È membro della Segreteria regionale del PD dell’Emilia Romagna, con delega alle Politiche Agroalimentari. Attuale presidente della Direzione provinciale del Partito Democratico di Bologna.

[Leggi tutto...]

 

 

Marco LOMBARDO

Nato nel 1981, dottore di ricerca in diritto dell'Unione europea, docente del Master in Relazioni internazionali dell'Università di Bologna.

Membro del Gruppo di riflessione strategica delle politiche europee per il Governo Renzi.

[Leggi tutto...]

 

 

Maria Caterina MANCA

Nata in Sardegna nel 1961, laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Medicina Legale. Responsabile Commissione invalidi Civili collocamento disabili. Coordinatrice interaziendale e interistituzionale dell'ASL bolognese sulle tematiche della violenza e delle discriminazioni in genere.

Promotrice dell'istituzione del Pronto Soccorso multidisciplinare dedicato alle donne vittime di violenza sessuale.

[Leggi tutto...]

 

 

Manuela MARSANO

Nata nel 1972, laureata in Scienze politiche internazionali a Firenze.

Lavora presso l’ufficio progetti europei del Comune di Bologna, dove oggi è funzionaria.

Docente in master di Europrogettazione in diverse città italiane.

[Leggi tutto...]

 

 

Claudio MAZZANTI

Nato nel 1953, funzionario dell'ACER di Bologna ora in pensione

Ha ricoperto l’incarico di Presidente del Quartiere Navile dal 1999 fino al 2010.

Dal 2011 è Consigliere Comunale a Bologna, attualmente Capogruppo del Partito Democratico.

[Leggi tutto...]

 

 

Federica MAZZONI

Nata a Bologna nel 1986, dal 2014 è mamma di Paolo; laurea in Comunicazione pubblica e sociale, master in analisi delle politiche pubbliche; si occupa di parità e diritti delle persone nell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.

Coordinatrice della Conferenza Donne del Partito Democratico di Bologna.

[Leggi tutto...]

 

 

Gabriella MONTERA

Nata nel 1953, dal 1981 dipendente della Pubblica Amministrazione, è funzionaria della Regione Emilia-Romagna.

Prima amministratrice del Comune di Calderara di Reno, poi assessore ad Agricoltura e Pari Opportunità della Provincia di Bologna.

È l’attuale responsabile Politiche agroalimentari del Partito Democratico di Bologna.

[Leggi tutto...]

 

 

Giuseppe MUSCARNERA

38 anni , laureato in scienze politiche. Insegnante, iscritto al circolo PD della Cirenaica.

Dal 2011 è consigliere nel Quartiere San Vitale, dove ricopre il ruolo di capogruppo del centro sinistra. In questi anni si è occupato di welfare, scuola e tematiche legate al territorio.

[Leggi tutto...]

 

 

Raffaele PERSIANO

35 anni. Consigliere al quartiere Navile.

Per diversi anni Responsabile Organizzazione del Partito provinciale, attualmente si occupa di Iniziative Politiche e del Programma del Partito Democratico di Bologna.

[Leggi tutto...]

 

 

Tommaso PETRELLA

Nato nel 1953, componente dell'Assemblea cittadina del PD ha ricoperto, per tre mandati, il ruolo di vicepresidente del Quartiere Borgo Panigale. E' stato inoltre componente del CDA della società Interporto.

Attualmente ricopre il ruolo di consigliere comunale a Bologna e di presidente della commissione assetto del territorio, ambiente e qualità urbana.

[Leggi tutto...]

 

 

Francesco PICCIOLO

Nato nel 1965, vive a Bologna da trent’anni ed è padre di due figlie; si occupa di gestione del patrimonio nell’Azienda sanitaria metropolitana di Bologna.

Laureato con una tesi su cittadinanza e politiche pubbliche per l’handicap, master in Diritto Sanitario, è impegnato per i diritti di cittadinanza delle persone disabili e, in generale, nelle politiche di sanità e welfare.

[Leggi tutto...]

 

 

Marilena PILLATI

Nata a Bologna nel 1965, è professore di Statistica all'Università di Bologna, dove tuttora insegna alla Scuola di Economia, Management e Statistica.

Dal giugno 2011 è Assessore alla Scuola, Formazione e Politiche del personale del Comune di Bologna. Eletta per la prima volta in Consiglio Comunale nel 2009.

[Leggi tutto...]

 

 

Luca RIZZO NERVO

38 anni, attuale Assessore alla Sanità e all'integrazione sociosanitaria, allo Sport, ai Quartieri e alla Cittadinanza Attiva del Comune di Bologna.

Presidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria. 

Responsabile Sanità nella segreteria regionale PD di Paolo Calvano.

Gia' coordinatore della segreteria e responsabile Enti Locali del PD di Bologna.

[Leggi tutto...]

 

 

Raffaella SANTI CASALI

Nata a Bologna nel 1959, casalinga. Sposata con tre figli.

A vent'anni è stata eletta al Quartiere Saragozza e ha coordinato la Commissione Scuola, concludendo il suo impegno con l'apertura di un nuovo nido.

E’ attualmente consigliere comunale del PD a Bologna.

[Leggi tutto...]

 

 

Daniela TURCI

Maestra di Scuola Primaria dal 1982 al 1996, poi Dirigente Scolastico, a tutt'oggi presso l'istituto comprensivo 20 di Bologna.

Dirigente del Movimento per l'Ulivo provincia di Bologna, e nei "Democratici per Prodi", viene eletta Consigliere Provinciale nel mandato 1999/ 2004 per la Margherita. Dal 2009 ricopre il ruolo di Consigliere Comunale.

[Leggi tutto...]

 

 

Vinicio ZANETTI

31 anni, bolognese, laureato in Scienze politiche, lavora nel campo delle risorse umane dove si occupa di selezione del personale. Per quattro anni segretario regionale dei Giovani democratici Emilia-Romagna.

Attualmente capogruppo in quartiere a San Donato e membro della segreteria regionale del PD.

[Leggi tutto...]

 

Clicca qui per vedere il nostro pieghevole elettorale

bottom of page